Difesa personale alimentare

La nostra società, moderna e opulenta, è invasa dalle produzioni dell’industria alimentare che ha notevolmente ridotto varietà e qualità della nostra dieta, spesso sacrificate sull’altare della praticità.

Le patologie alimentari si sono moltiplicate.

Gli obesi, sia adulti che bambini, sono più numerosi di quanto si sia mai visto in passato, generando un problema in molte nazioni economicamente sviluppate.
Ma anche molti Paesi in via di sviluppo stanno cominciando a conoscere l’obesità e tutto il bagaglio di malattie alimentari che nell’Occidente ricco abbiamo ben presenti.

In questo contesto inquietante, il rovescio della medaglia è che le persone sono sempre più ossessionate dal desiderio di dimagrire e di assomigliare a modelli estetici imposti dai media. Tutto questo accresce gli errori e le insicurezze psicologiche che fanno ricadere in circoli viziosi che non ci fanno trovare la giusta strada per il benessere.

Rifletti su questo: il consumismo ha fatto sì che poniamo più cura (e dedichiamo più tempo…) nella scelta di un paio di scarpe o di una borsa piuttosto che nella ricerca di quello che alla fine metteremo nel loro stomaco e che diventerà parte di noi stessi.

Non è più un problema di sopravvivenza per mancanza di cibo.

Ora è tempo di imparare a difenderti dagli alimenti dannosi e sradicare pericolose abitudini comportamentali calcificate nel cervello.

Potrebbero anche interessarti:

Alimentazione, Integrazione | 22.10.2020

IMMUNONUTRIZIONE (parte 2)

IMMUNONUTRIZIONE (parte 2)

Eccoti la seconda parte dell’articolo: qui troverai il funzionamento dei meccanismi che consentono all’immunonutrizione di […]


Scritto da Alessandro Bonetti

Alimentazione | 13.10.2020

IMMUNONUTRIZIONE (parte 1)

IMMUNONUTRIZIONE  (parte 1)

Oggi inizierò a parlarti di un argomento molto interessante e complesso che, data la sua […]


Scritto da Alessandro Bonetti

1 Risposta

  1. Ivana Ghiringhelli ha detto:

    Interessante grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *